Io mi sono sentito questo intervento registrato da Loïc Le Meur sulle possibili future pandemie. Interessante.
Uno degli aspetti chiave è l'organizzazione non solo dei paesi ma anche delle comunità e delle imprese a far fronte ad una pandemia. E si tratta solo di organizzare ospedali e vaccini: ad esempio le imprese devono prepararsi a poter lavorare senza un terzo dei dipendenti che, essendo contagiosi o a rischio, non potrebbero recarsi in ufficio. Per non parlare della necessità di implementare strategie di telelavoro che consentano di mantenere la produttività a distanza.
Mi vien da pensare che nel caso di una pandemia la possibilità di utilizzare intensivamente moderni sistemi di social networking (magari installando un buon antivirus ;-) potrebbe fare la differenza. Ho la sensazione che tra la poca capacità di organizzarci e l'arretratezza tecnologica, noi italiani potremmo soffrire più di altri nel caso in cui si dovesse verificare un evento del genere.
Tags: pandemia, World Economic Forum
