
Quello che io continuo a non capire e' come sia possibile "investire" 800 dollari/mese per 4 post (uno a settimana) e un banner.Parlo non solo da parte interessata, in quanto blogger per Marqui, ma anche perché assieme a Marc abbiamo stabilito le regole del gioco.
Cosa può interessare ad un cliente come Marqui?
- far sapere che esiste
- far sapere cosa fa il proprio prodotto nell'ambito di alcuni specifici gruppi di utenti
- migliorare il proprio posizionamento nei motori di ricerca (soprattutto visto che la società ha appena cambiato nome)
- ottenere feedback dal mercato
La sfida a questo punto è: come entrare nel meccanismo?
Qualche azienda tenta e tenterà di farlo assumendo esperti di marketing e pubblicità che apriranno finti weblog.
Marqui ha deciso di assumere alcuni blogger, esperti nel settore che interessa a Marqui, perché questi possano fare da tramite con la blogosfera. Per avere la loro attenzione li paga (ed ha decisamente ottenuto l'attenzione di un sacco di blogger).
Funzionerà? Non funzionerà? Staremo a vedere; comunque vada questa incursione di Marqui nella blogosfera mi sembra un esperimento interessante.
11:52:20 AM
comments: trackback:
